Masseria Jesce - Unire Storia, Memoria, Visione
  • Masseria Jesce - Unire Storia, Memoria, Visione
  • Masseria Jesce - Unire Storia, Memoria, Visione
  • Masseria Jesce - Unire Storia, Memoria, Visione
  • Masseria Jesce - Unire Storia, Memoria, Visione
  • Masseria Jesce - Unire Storia, Memoria, Visione

Masseria Jesce - Unire Storia, Memoria, Visione


La Masseria Jesce - Teatro della Memoria è
un patrimonio dell'umanità.
E' un luogo antico e sacro.

Dal 26 al 28 Settembre 2023

Abbiamo l'occasione unica di vivere e respirare a pieno ogni angolo di Masseria Jesce.
Inoltre utilizzeremo gli strumenti della Permasofia per:
- Conoscere la Storia ed il Territorio in cui Jesce è inserita
- Aprire il cuore all'ascolto dell'anima di Jesce Recuperare parte delle memorie del luogo e di noi stessi
- Raccontare chi siamo e dove andiamo
- Espandere la nostra visione e quella di Jesce
- Vivere un'esperienza Metanoica (profondo cambiamento del modo di pensare)
- Vivere Jesce nella sua Sacralità.

Per informazioni e prenotazioni
Marco 333 7914003
Antonio 348 366 6735
rigenera@permasofia.it
More Details

La Masseria Jesce - Teatro della Memoria è un patrimonio dell'umanità. E' un luogo antico e sacro. E' un porto, un portale che accoglie anime che hanno storie da raccontare e che nutre cuori che hanno il desiderio di ascoltare.

La Masseria Jesce è un luogo che racconta la storia di un intero territorio, che porta in dote la memoria di immagini e simboli sapientemente velati e che porta avanti la visione di un'umanità connessa alla propria terra e alle proprie radici culturali, ispirata dal cielo, dall'arte e dalla bellezza.

Con questa Residenza-Esperienza abbiamo l'occasione unica di vivere e respirare a pieno ogni angolo di Masseria Jesce. 

Inoltre utilizzeremo gli strumenti della Permasofia per:

  • Conoscere la Storia ed il Territorio in cui Jesce è inserita
  • Aprire il cuore all'ascolto dell'anima di Jesce
  • Recuperare parte delle memorie del luogo e di noi stessi
  • Raccontare chi siamo e dove andiamo
  • Espandere la nostra visione e quella di Jesce
  • Vivere un'esperienza Metanoica (profondo cambiamento del modo di pensare)
  • Vivere Jesce nella sua Sacralità.

Programma

26 Settembre: 

ore 15.00 PARK PARK passeggiata meditativa di conoscenza del territorio 

ore 21.00 Rituale con l'elemento Fuoco "Connettiamoci al nostro Intuito"

27 Settembre: 

ore 10-13 e 15-19 Permasofia: Microcosmo e Macrocosmo

  • Origine della vita 
  • La natura frattale della realtà 
  • L'individuazione del nostro centro e delle nostre personalità. 
  • Creazione del nostro sistema solare. 
  • Cellule, Memoria e DNA Organismo. 
  • Propirietà emergenti e dolore 
  • Vita Comunitaria e Relazioni.

28 Settembre: 

ore 10-13 e 15-18 Comunicare con i Custodi Invisibili dei Luoghi 

  • Pratiche di connessione al paesaggio 
  • Genus Loci 
  • Il gioco Miamo 
  • Realizzazione totem custode

ore 19.00 Rituale con l'elemento Acqua "Facciamo fluire le nostre emozioni"

 

Facilitano:

marco di renzo:

Permacultore, visionario e co-fondatore del progetto Amavita, uno spazio intimo dove ritrovare pace e autenticità grazie all’amore e una Scuola di Guarigione e Permacultura. Insegno Permacultura dal 2014. Nel 2019 ho promosso e guidato il processo creativo collettivo che ha portato alla nascita della Permasofia, l’integrazione della conoscenza spirituale nella permacultura. 

Attraverso l’osservazione costante di me, la cura delle relazioni ed una innata propensione alla conoscenza, dedico la mia vita al benessere delle comunità e dei territori che abito, incontro e vivo.

virginia stammitti:

Progettista, artigiana e facilitatrice di auto-costruzione con materiali naturali, raccoglitrice e autoproduttrice di erboristeria e fermentazioni con erbe spontanee, co-creatrice di Permasofia.

La mia ricerca muove dai bisogni primari (cibo, salute, casa e relazioni) e dal modo in cui possiamo soddisfarli generando benessere, condivisione e apprendimento reciproco. Da molti anni sono in esplorazione, costruendo, sperimentando, scambiando saperi e tessendo legami e in questo viaggio l’incontro con la permacultura e la comunicazione non violenta sono stati punti di riferimento per riappropriarmi del tempo, del sentire, dello stare. Insieme.

antonio corraro:

Artigiano, progettista in Agroecologia, Medico Forestale, Co-Autore di Permasofia.

L’arte del contadino mi è stata trasmessa da mio nonno, custode della terra e poeta dell’Anima. Amo piantare gli alberi, prendermi cura della vita in ogni sua forma. Mi diverto molto con le piante officinali, ortaggi, fiori, microorganismi, api e lombrichi.

La Permasofia mi sostiene in ogni progettazione ed ambito della mia vita professionale e personale, come strumento facilitatore per connettermi a me stesso ed all’esterno in armonia con le emozioni.

 

Informazioni Logistiche

Masseria Jesce dispone di 6 camere singole e di uno spazio tende all'esterno. 

Non dispone di una propria cucina ma per i pasti ci serviremo di un cathering esterno.

Il contributo per l'esperienza residenziale è di 180 euro 

E' possibile partecipare alle singole giornate o attività con il contributo di: 

26 settembre 30 euro 

27 settembre 50 euro 

28 settembre 50 euro

Per informazioni e prenotazioni 

Marco 333 7914003 

Antonio 348 366 6735 

rigenera@permasofia.it